MedFocus.it

Correlazioni in Medicina



Esiste una relazione tra i disturbi del sonno e la fatica nei pazienti con sclerosi multipla


La fatica è una sensazione avvertita dalla maggior parte dei pazienti affetti da sclerosi multipla e spesso è profondamente debilitante.

Presso la Washington University School of Medicine a Saint Louis ( USA. ) è stato condotto uno studio il cui scopo è stato quello di determinare se i pazienti affetti da sclerosi multipla e con sensazione di fatica avessero disturbi del sonno o anomalie del ritmo circadiano associato alla fatica.

Hanno preso parte allo studio 15 pazienti con sclerosi multipla e sensazione di fatica , che sono stati messi a confronto con 15 pazienti affetti anch’essi da sclerosi multipla, ma senza segni di fatica e con 15 controlli sani .

I disturbi del sonno e le anomalie del ritmo circadiano sono stati quantificati attraverso l’actigrafia , la fatica mediante i punteggi assegnati dalla Fatigue Descriptive Scale ( FDS ) e l’eccessiva sonnolenza diurna con la scala ESS ( Epworth Sleepiness Scale )

Dei 15 pazienti con sclerosi multipla e fatica , 2 hanno presentato un ritardo nella fase del sonno, 10 hanno avuto un sonno disturbato e 3 un sonno normale.

Dei 15 pazienti con sclerosi multipla ma senza sintomi di fatica, 1 ha manifestato irregolarità nei cicli del sonno, 2 hanno avuto un sonno interrotto e 12 un sonno regolare.

Tutti e 15 i soggetti sani di controllo non hanno accusato alcun disturbo del sonno.

Il 60% ( 9/15 ) dei pazienti con sclerosi multipla e sintomi di fatica hanno avuto un punteggio pari a 10 o più alto alla scala ESS , indicando un’eccessiva sonnolenza diurna.

Dei pazienti con sclerosi multipla, ma senza sintomi di fatica, solo 2 hanno manifestato un punteggio alla scala ESS superiore a 10.

Nessuno dei controlli sani ha accusato fatica e 14 non sono apparsi eccessivamente assonnati.

Un’associazione è stata riscontrata tra la stanchezza ed i cicli anomali del sonno o il sonno interrotto.

Inoltre, è stata evidenziata una relazione tra l’eccessiva so nnolenza diurna soggettiva e la sensazione di fatica nei pazienti affetti da sclerosi multipla .

Secondo gli Autori esiste una relazione tra la fatica avvertita dai pazienti affetti da sclerosi multipla e l’interruzione del sonno o le anomalie dei cicli del sonno. ( Xagena2004 )

Attarian H P et al, Arch Neurol 2004; 61: 525-528



Neuro2004

Altri articoli